Guidebook for Catania

Alessandra
Guidebook for Catania

Everything Else

Lungo questo viale si trovano i lidi, strutture organizzate per trascorrere delle belle giornate al mare
248 personas locales recomiendan
Cathedral of Saint Agatha
Piazza del Duomo
248 personas locales recomiendan
Lungo questo viale si trovano i lidi, strutture organizzate per trascorrere delle belle giornate al mare
Una delle porte della città che rimane intatta
30 personas locales recomiendan
Porta Ferdinandea
Piazza Palestro
30 personas locales recomiendan
Una delle porte della città che rimane intatta
merita di essere visitato .
360 personas locales recomiendan
Castello Ursino
21 Piazza Federico di Svevia
360 personas locales recomiendan
merita di essere visitato .
difronte c'e la scogliera con il solarium dove fare il bagno, prendere il sole, mangiare la granita, tutto organizzato dal comune di Catania, che mette a disposizione la struttura e i bagnini.
15 personas locales recomiendan
Piazza Europa
Piazza Europa
15 personas locales recomiendan
difronte c'e la scogliera con il solarium dove fare il bagno, prendere il sole, mangiare la granita, tutto organizzato dal comune di Catania, che mette a disposizione la struttura e i bagnini.

Visite turistiche

Palazzo Biscari è un palazzo nobiliare privato di Catania, ben conservato. preziosa testimonianza del barocco Siciliano.
111 personas locales recomiendan
Palazzo Biscari
10 Via Museo Biscari
111 personas locales recomiendan
Palazzo Biscari è un palazzo nobiliare privato di Catania, ben conservato. preziosa testimonianza del barocco Siciliano.
Tra le strade del centro storico catanese lastricate di pietra lavica, il turista o semplice visitatore occasionale, può scovare  un“museo” monumentale e architettonico a cielo aperto. Con “giacimenti” di storia, pietre e cultura, come l'immenso complesso del tardo Barocco siciliano, qual è il Monastero dei Benedettini di piazza Dante, con l'annessa grandiosa chiesa di S. Nicola
228 personas locales recomiendan
Monastero dei Benedettini
32 Piazza Dante Alighieri
228 personas locales recomiendan
Tra le strade del centro storico catanese lastricate di pietra lavica, il turista o semplice visitatore occasionale, può scovare  un“museo” monumentale e architettonico a cielo aperto. Con “giacimenti” di storia, pietre e cultura, come l'immenso complesso del tardo Barocco siciliano, qual è il Monastero dei Benedettini di piazza Dante, con l'annessa grandiosa chiesa di S. Nicola