La guida di Beb

Massimiliano
Massimiliano
La guida di Beb

Visite turistiche

Una delle 10 piscine naturali più belle al mondo
151 personas locales recomiendan
Cave of Poetry
SP366
151 personas locales recomiendan
Una delle 10 piscine naturali più belle al mondo
A pochi chilometri da Lecce, nei pressi di Vernole, sorge il villaggio di Acaya, anticamente chiamato Segine, abbracciato da possenti mura e da un ampio fossato. Considerato uno dei migliori esempi di architettura difensiva rinascimentale di Terra d’Otranto, il Castello d’Acaya veglia il piccolo borgo custodendo secoli di storia.
13 personas locales recomiendan
Castle Acaya
Largo Castello
13 personas locales recomiendan
A pochi chilometri da Lecce, nei pressi di Vernole, sorge il villaggio di Acaya, anticamente chiamato Segine, abbracciato da possenti mura e da un ampio fossato. Considerato uno dei migliori esempi di architettura difensiva rinascimentale di Terra d’Otranto, il Castello d’Acaya veglia il piccolo borgo custodendo secoli di storia.
una delle piazze più belle d’Italia: Piazza Duomo. La piazza è una piazza chiusa, cioè completamente chiusa da tre lati e dispone soltanto di un accesso laddove Via Giuseppe Libertini incontra Via Vittorio Emanuele II. Un tempo la piazza era una sorta di cortile aperto di giorno e chiuso di notte attraverso delle porte, delle quali sono ancora oggi visibili i grandi mozzi. E’ una piazza barocca che al suo interno ha il Duomo di Lecce, il Campanile, l’Episcopio e il Palazzo del Seminario.
139 personas locales recomiendan
Piazza del Duomo
Piazza del Duomo
139 personas locales recomiendan
una delle piazze più belle d’Italia: Piazza Duomo. La piazza è una piazza chiusa, cioè completamente chiusa da tre lati e dispone soltanto di un accesso laddove Via Giuseppe Libertini incontra Via Vittorio Emanuele II. Un tempo la piazza era una sorta di cortile aperto di giorno e chiuso di notte attraverso delle porte, delle quali sono ancora oggi visibili i grandi mozzi. E’ una piazza barocca che al suo interno ha il Duomo di Lecce, il Campanile, l’Episcopio e il Palazzo del Seminario.